Contenuti Lezioni 2021

1° HL-  Faraone Mennella

Il riconoscimento immunitario. Esempi di meccanismi –L’argomento propone il meccanismo molecolare di riconoscimento dell’antigene (Ag), da parte delle immunoglobuline(Ig) nella formazione degli immunocomplessi. Sono descritte le caratteristiche strutturali che differenziano gli isotipi di Ig nei vari ruoli, e quelle comuni che le caratterizzano nel riconoscimento molecolare dell’ Ag. Le diversità funzionali delle Ig sono descritte in alcuni esempi. Si riportano tecniche diagnostiche per la determinazione delle Ig con particolare riferimento alle più avanzate e sensibili nella determinazione dell’avvenuto contatto dell’ospite con Ag virale.

 

2° HL- Faraone Mennella

Focus sul meccanismo di accumulo adiposo-Si riportano cenni sui meccanismi fisiologici di deposito/rimozione dei lipidi nel normale tessuto adiposo (TA), e la loro regolazione. Sono discusse le basi cellulari e molecolari dell’accumulo di adipe, fino al deposito ectopico e alle sue conseguenze patologiche. Si pone l’accento sul recente concetto di TA come organo adiposo, sul meccanismo di transdifferenziazione e sul più nuovo tessuto adiposo identificato, il TA beige.

Instabilità del genoma e conseguenze patologiche. P. Fortini

Il DNA è una molecola altamente dinamica la cui integrità è costantemente minacciata da fattori di natura sia endogena che esogena. La cellula ha sviluppato numerose strategie di difesa tra le quali rivestono un ruolo chiave i diversi meccanismi di riparazione del danno al DNA. Primo tra tutti il base excision repair (BER) deputato alla riparazione del danno ossidativo, la forma principale di danno indotto spontaneamente dal metabolismo cellulare, seguito poi dal nucleotide excision repair (NER) ed il mismatch repair (MMR) responsabili, rispettivamente, della riparazione delle lesioni   “ingombranti” (bulky adducts) e degli errori che avvengono durante il processo replicativo. Inoltre, saranno presi in considerazione anche la ricombinazione omologa (HR) ed l’ end-joining non omologo (NHEJ), meccanismi coinvolti nella riparazione delle rotture a doppio filamento. In questa lezione, dopo una brevissima descrizione dei meccanismi di riparazione del danno al DNA, si porrà l’accento sulle conseguenze determinate da una loro deregolazione. Inoltre, sarà descritto il ruolo epigenetico, recentemente identificato, delle lesioni del danno al DNA nella regolazione dell’espressione genica.

 

Meccanismi molecolari di danno e riparazione del DNA da radiazioni solari. A. Masi
L’esposizione alle radiazioni ultraviolette (UV) sappiamo avere un ruolo determinante nell’ invecchiamento, nell’immunosoppressione e nella carcinogenesi.  Argomento della lezione sarà la descrizione dei meccanismi di formazione e di riparazione delle principali lesioni da danni UVA e UVB, quali i dimeri pirimidinici (CPD) e i fotoadotti 6-4, illustrando le potenzialità mutagene dei singoli prodotti e i principali meccanismi di difesa e prevenzione. La descrizione di nuovi concetti nel campo della fotoprotezione e le controversie sui risultati finora raggiunti saranno parte integrante del corso.

 

 

Lipidomica e adipocita. A. Sansone

Evidenze scientifiche dimostrano la correlazione tra l’obesità e rischio di sviluppare il tumore. Argomento della lezione sarà lo studio dei principali meccanismi molecolari nella formazione della cellula adiposa e dei meccanismi di rimodellamento, l’adipocita e l’organizzazione del tessuto adiposo. Verranno presentati i principali meccanismi di correlazione tra adipocita e cellula tumorale volti a chiarire il legame tra obesità e cancro.

 

Lipidomica, infezioni, immunità e intestino: meccanismi molecolari che coinvolgono i lipidi  – C. Ferreri

Nel programma del Corso 2021 gli argomenti delle tre lezioni sui lipidi e sulla lipidomica saranno focalizzati all’esame dei processi che scattano per l’invasione di agenti infettivi e per la conseguente risposta immunitaria e di difesa, anche coinvolgendo meccanismi a livello delle cellule intestinali. Spesso si sottovalutano sia lo stato lipidico del paziente sia la sua alimentazione, quest’ultima fondamentale per l’apporto di grassi essenziali, costituenti indispensabili delle membrane cellulari e precursori di lipidi segnalatori. Questi sono invece aspetti chiave della preparazione dell’organismo a far fronte ad improvvisi fenomeni di invasione da parte di microbi e virus. Vista l’attualità della diffusione di una pandemia, si darà anche spazio all’importanza della qualità dei lipidi nella diffusione delle infezioni, per esempio entrando nel fenomeno di costituzione del capside necessario alla replicazione virale. Le lezioni di lipidomica descriveranno i principali meccanismi e i requisiti molecolari che regolano processi di riconoscimento, di risposta e di diffusione infettiva, e permettono di attuare strategie di controllo dello stato immunitario, della risposta infiammatoria, dell’ottimale ricambio di tessuti a rapido ricambio come quello intestinale, nonchè della capacità stessa del microrganismo di indurre un danno.